perchè pompei student lab?
La nostra mission è educare e accompagnare le persone in questo momento storico particolarmente legato alla trasformazione tecnologica, condividendo spazi e laboratori dedicati a ogni fascia di età e a ogni livello di conoscenza.
L’anima di Pompei Lab è la sua comunità. Unisciti anche tu!
area studio
Sei uno studente? Pompei Lab offre ai ragazzi e ragazze degli atenei torinesi e di altre realtà universitarie e scolastiche spazi per studiare e condividere i propri saperi e conoscenze con studenti di campi di studio differenti, con l’obbiettivo di migliorare se stessi e sviluppare nuove opportunità.
#areastudio
Sognare in grande: continuano i lavori
Continuano i lavori per rendere alcuni spazi del Pompei Lab sempre più adatti ai progetti che abbiamo a cuore. Siamo partiti da un progetto di sogno, grazie agli amici di Ultraspazio, poi facciamo i conti con le risorse, ma nell'ottica di cominciare bene e - sperando...
Comincia la ristrutturazione
Grazie all'impegno di Cogefa Spa uniti allo sforzo dei nostri sostenitori, in primis la Fondazione Carlo Acutis, sono cominciati i lavori di ristrutturazione dello spazio più grande e capiente del Pompei Student Lab, la futura Aula Carlo Acutis. Impianto elettrico e...
In arrivo il nuovo Wi-fi
Grazie alla generosità dei nostri sostenitori, per la parte tecnica NPO Torino, presto in arrivo una nuova connessione veloce che copra tutti gli spazi del Pompei Student Lab. Nella foto la consegna della Dream Machine e degli access point che installeremo.
manifestazioni
All’interno di Pompei Lab vengono organizzati incontri tra studenti, rappresentanti qualificati del mondo del lavoro e della cultura, hackathon, momenti di condivisione intergenerazionale e molto altro ancora da immaginare e scoprire insieme!
#manifestazioni
Massimo Durante al Pompei Lab
Martedì 23 novembre alle 18 ed in presenza ed in streaming su www.saperi.news gli studenti universitari dell'associazione Prospettive con i giovani del Pompei Student Lab dialogano con il prof. Massimo Durante dell'Università degli Studi di Torino sul suo libro Potere...
BR41N.IO HACKATHON al PSL
Domenica 17 e lunedì 18 ottobre si svolgerà il BR41N.IO che è una maratona di brainstorming e collaborazione progettata per essere un'esperienza di apprendimento per sviluppatori, tecnologi, ingegneri, studenti, artisti e scienziati che stipano e costruiscono...
educazione e formazione
A Pompei Lab trovano spazio attività educative per tutte le fasce di età in vari ambiti e settori, ma soprattutto in relazione alla condizione digitale: dai più piccoli, per creare consapevolezza sull’utilizzo delle nuove tecnologie, ai più anziani, per combattere il digital divide.
#educazione
Il nostro futuro è nel passato dei grandi
Seconda conferenza online trasmessa dal Pompei Student Lab del ciclo di incontri: “Il nostro futuro è nel passato dei grandi” organizzato dall'Associazione di giovani Prospettive rivolto a tutti gli studenti e studentesse delle Scuole Secondarie di Secondo Grado....
Mini osservatorio astronomico
Con l'arrivo di di due telescopio catadriottico un piccolo Maksutov SkyMax 102/1300 ed un CPC925 Schmidt-Cassegrain da 235/2350 il Pompei Lab si apre al Cielo. In attesa di poter organizzare qualche evento di osservazione soprattutto con i più piccoli, testiamo con i...
Tirocini curricolari UNITO
Nonostante il perdurare della pandemia il Servizio per l’Apostolato Digitale in collaborazione con il Pompei Student Lab continuano a mettersi a servizio della popolazione studentesca. Viene offerto dai primi di gennaio un nuovo tirocinio curricolare da svolgere in...
area espositiva
All’interno di Pompei Lab sono presenti spazi espositivi per accogliere mostre che abbiano un particolare valore culturale e sociale. Lo spazio è soprattutto a disposizione di giovani artisti che più difficilmente possono accedere a questo tipo di opportunità.
#areaespositiva
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
vuoi sapere di più sulle attività di pompei lab?
Scrivici a: pompeistudentlab@gmail.com