perchè pompei student lab?
La nostra mission è educare e accompagnare le persone in questo momento storico particolarmente legato alla trasformazione tecnologica, condividendo spazi e laboratori dedicati a ogni fascia di età e a ogni livello di conoscenza.
L’anima di Pompei Lab è la sua comunità. Unisciti anche tu!
area studio
Sei uno studente? Pompei Lab offre ai ragazzi e ragazze degli atenei torinesi e di altre realtà universitarie e scolastiche spazi per studiare e condividere i propri saperi e conoscenze con studenti di campi di studio differenti, con l’obbiettivo di migliorare se stessi e sviluppare nuove opportunità.
#areastudio
Si sperimenta futuro
Gli studenti del Machine Learning Journal Club continuano ad animare gli spazi del Pompei Lab con la loro passione per la sperimentazione e la conoscenza. In cerca delle miche onde alpha si diventa anche amici e si fa esercizio di intelligenza ed umanità!
Tavoli nuovi targati Edisu
Sono arrivati al Pompei Lab una cinquantina di robusti tavoli con cui allestiremo la nostra aula studio festiva per il periodo estivo. Ringraziamo l'Ente Regionale per il Diritto allo studio nella persona del suo presidente Sciretti e le sue preziose collaboratrici....
Sognare in grande: continuano i lavori
Continuano i lavori per rendere alcuni spazi del Pompei Lab sempre più adatti ai progetti che abbiamo a cuore. Siamo partiti da un progetto di sogno, grazie agli amici di Ultraspazio, poi facciamo i conti con le risorse, ma nell'ottica di cominciare bene e - sperando...
manifestazioni
All’interno di Pompei Lab vengono organizzati incontri tra studenti, rappresentanti qualificati del mondo del lavoro e della cultura, hackathon, momenti di condivisione intergenerazionale e molto altro ancora da immaginare e scoprire insieme!
#manifestazioni
Parrocchie e digitale
Il Pompei Student Lab diventa un caso di scuola all'interno di una ricerca dell'Università Cattolica di Milano. Il 20 maggio 2022 convegno in presenza ed on line per raccontare dello studio sul rapporto tra parrocchie e digitale prima e dopo la pandemia. Durante la...
Archeia for Ucraina
L'associazione di studenti Archeia ha registrato presso il Pompei Lab un canto tradizionale ucraiano come segno di vicinanza e partecipazione al dolore di quel popolo in questo tempo terribile. Siamo orgogliosi e felici che il Pompei Lab possa essere anche questo!...
Massimo Durante al Pompei Lab
Martedì 23 novembre alle 18 ed in presenza ed in streaming su www.saperi.news gli studenti universitari dell'associazione Prospettive con i giovani del Pompei Student Lab dialogano con il prof. Massimo Durante dell'Università degli Studi di Torino sul suo libro Potere...
educazione e formazione
A Pompei Lab trovano spazio attività educative per tutte le fasce di età in vari ambiti e settori, ma soprattutto in relazione alla condizione digitale: dai più piccoli, per creare consapevolezza sull’utilizzo delle nuove tecnologie, ai più anziani, per combattere il digital divide.
#educazione
Informatica dolce: nuovo ciclo
Ripresi i corsi di informatica dolce per coloro che vogliono essere più indipendenti nell'uso delle nuove tecnologie digitali. Partito il primo gruppo di studenti, guidato da alcuni studenti universitari dell'Università e del Politecnico. Grande soddisfazione di tutti...
To110 al Pompei Lab
Il gruppo scout Agesci Torino110 ed il suo clan formato da studenti universitari fuori sede trova casa al Pompei Student Lab. A partire dall'autunno 2022 il To110 cambia sede in via s. Secondo 90. Nato informalmente nel 2013 ed ufficialmente l'anno successivo, è un...
Il cielo sopra di noi: seconda edizione
Dopo il bel successo della precedente edizione, il Pompei Student Lab in collaborazione con il gruppo astrofili Wiliam Herschel di Torino ed il supporto del SEA propone un secondo ciclo di incontri alla scoperta del cielo profondo. Questo il calendario 13 ottobre...
area espositiva
All’interno di Pompei Lab sono presenti spazi espositivi per accogliere mostre che abbiano un particolare valore culturale e sociale. Lo spazio è soprattutto a disposizione di giovani artisti che più difficilmente possono accedere a questo tipo di opportunità.
#areaespositiva
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
vuoi sapere di più sulle attività di pompei lab?
Scrivici a: pompeistudentlab@gmail.com