perchè pompei student lab?
La nostra mission è educare e accompagnare le persone in questo momento storico particolarmente legato alla trasformazione tecnologica, condividendo spazi e laboratori dedicati a ogni fascia di età e a ogni livello di conoscenza.
L’anima di Pompei Lab è la sua comunità. Unisciti anche tu!
area studio
Sei uno studente? Pompei Lab offre ai ragazzi e ragazze degli atenei torinesi e di altre realtà universitarie e scolastiche spazi per studiare e condividere i propri saperi e conoscenze con studenti di campi di studio differenti, con l’obbiettivo di migliorare se stessi e sviluppare nuove opportunità.
#areastudio
Pompei Lab alla TGR
Nell'ambito dei servizi fatta dalla testata giornalistica regionale ad inizio anno si racconta anche del centro per l'intelligenza artificiale di Torino e dell'esperienza dei giovani del Pompei Lab Qui il link al servizio: buona visione
Spazio Carlo Acutis
Con la sistemazione della serigrafia di sfondo è pronto lo spazio Carlo Acutis per le diverse attività a cui sarà destinato: aula studio, conferenze, sala prove, luogo di incontro, riunione e quant'altro la fantasia di giovani e giovani da più tempo sapranno creare....
Isolamento acustico
Abbiamo quasi terminato i lavori di "coibentazione" acustica dello spazio Carlo Acutis. Attraverso l'installazione di pannelli fono assorbenti e tendaggi appositi abbiamo notevolmente ridotto l'effetto eco così da poter usare lo spazio non solo come sala polivalente...
manifestazioni
All’interno di Pompei Lab vengono organizzati incontri tra studenti, rappresentanti qualificati del mondo del lavoro e della cultura, hackathon, momenti di condivisione intergenerazionale e molto altro ancora da immaginare e scoprire insieme!
#manifestazioni
Prove libere di Archeia
La sera del 28 novembre, dalle 19, è possibile assistere nello spazio Carlo Acutis del Pompei Lab alle prove libere dell'orchestra universitaria Archeia. In programma ISOLARIO, una suite per archi scritta dal compositore e violoncellista Lamberto Curtoni accompagnata...
Dai tetti in su: in musica
Grande successo del concerto sopra i tetti offerto dall'Associazione Archeia il 30 maggio a conclusione del mese di maggio. Un bel gruppo di persone ha assisto al concerto dall'area del Pompei Lab e ben di più dai balconi e dalle case circostanti. Un appuntamento che...
Concerto sopra i tetti
Il 30 maggio 2022 alle ore 20.30 i giovani dell'orchestra Archeia, che sono ospitati per le loro prove al Pompei Student Lab, offriranno un concerto sui tetti per il nostro quartiere. Questo il programma del concerto H.I.F.BiberBattallia à 10Arie à 4Harmonia...
educazione e formazione
A Pompei Lab trovano spazio attività educative per tutte le fasce di età in vari ambiti e settori, ma soprattutto in relazione alla condizione digitale: dai più piccoli, per creare consapevolezza sull’utilizzo delle nuove tecnologie, ai più anziani, per combattere il digital divide.
#educazione
Gender e dintorni
Conoscere è il primo passaggio per capire, per capirsi e, soprattutto, per non guardare l'altro con paura, sospetto o false attese. Grazie al dott. Enrico Larghero, medico rianimatore ed eticista, i nostri giovani hanno vissuto una intensa serata di formazione sul...
Stare accanto alla sofferenza
In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato il Pompei Lab ha avuto gradito ospite il cappellano dell'Ospedale Mauriziano, don Bruno, che con delicatezza e profonda preparazione ci ha aiutati a comprendere come meglio si possa stare accanto ad una persona in...
Cometa, scienza e fede
Un nutrito gruppo di giovani ha osservato dal tetto del Pompei Lab il passaggio ravvicinato alla terra della cometa C/2022 E3 (ZTF) soprannominata la cometa di Neanderthal. Grazie ad un telescopio ed una opportuna strumentazione tecnica e di ripresa è stato possibile...
area espositiva
All’interno di Pompei Lab sono presenti spazi espositivi per accogliere mostre che abbiano un particolare valore culturale e sociale. Lo spazio è soprattutto a disposizione di giovani artisti che più difficilmente possono accedere a questo tipo di opportunità.
#areaespositiva
Spazio Carlo Acutis
Con la sistemazione della serigrafia di sfondo è pronto lo spazio Carlo Acutis per le diverse attività a cui sarà destinato: aula studio, conferenze, sala prove, luogo di incontro, riunione e quant'altro la fantasia di giovani e giovani da più tempo sapranno creare....
vuoi sapere di più sulle attività di pompei lab?
Scrivici a: pompeistudentlab@gmail.com